
Si dividono le strade fra la SIS Roma e Pierluigi Formiconi.
La decisione maturata dopo il "non gradito" piazzamento al quinto posto nell'epilogo del campionato concluso ieri. E la società ha diramato nel primo pomeriggio il comunicato, con cui comunica che la collaborazione con il tecnico si è conclusa in data odierna.
«A Pierluigi va un sentito ringraziamento – commenta il presidente Giustolisi – per aver fatto tanto per la mia società in questi due anni di intenso lavoro. Gli auguro le migliori fortune per il futuro».
Pierluigi Formiconi, a lungo ct della nazionale, con cui ha anche vinto l'unico oro Olimpico in bacheca, si è trincerato dietro ad un "no comment" .
Certo è che «comunque mi diverto ancora ad allenare - ci ha dichiarato - e finchè ci sarà questo presupposto continuerò a farlo. Certamente con questa squadra potevamo fare di più, ma siamo stati penalizzati da una formula che a mio avviso non funziona. Non si può mettere in gioco il lavoro di un anno in una sola partita. La formula del play off - conclude Formiconi - offre maggiori garanzie a tutte le squadre. Ma si sa "pecunia non olet", e quindi le società preferiscono risparmiare e giocarsi tutto in due giorni che affrontare una, due o tre ulteriori trasferte. E' mortificante anche per gli stessi giocatori».
Viaggio nelle criticità della pallanuoto: promozione a pagamento. Ecco cosa è la FINA
La domanda è unica e semplice: ma questi a chi vogliono prendere in giro?
Fanno riunioni, studiano protocolli, s’inventano regole.
Viaggio nelle criticità della pallanuoto: la resina per le mani
Il curioso caso degli Europei di pallanuoto, con l'ultimo trucco usato per aiutarsi: la resina per le mani.