
FTC Budapest - CN Marseille 14-11
FTC Budapest: Vogel, Sedlmayer, Zalanki 2, Pohl, Vamos, Mezei, Constantin-Bicari 1, Jaksic 1, Younger 3, Denes Varga 2, Jansik, Fountoulis 5, Gardonyi.
All.Zsolt Varga
CN Marseille: Scepanovic, Vanpeperstraete, Olivon, Izdinsky, Cuckovic, Vernoux, Crousillat 1, Durdic 3, Marion-Vernoux 1, Kovacevic 2, Vukicevic 2, Camarasa 2, Hovhannisyan.
All.Marc Amardeilh
Arbitri: Colombo (ITA), Margeta (SLO)
Parziali: 2-2, 2-6, 4-1, 6-2
Marsiglia - Gran bella gara fra la vincitrice della Champions e dell'Euro Cup. I transalpini trascinato da Kovacevic e Vukicevic sono scesi in vasca con il sangue agli occhi. «Abbiamo dimostrato di avere due facce nella stagione in corso con alti e bassi nella stessa partita – così a gara conclusa Marc Amardeilh,tecnico del Marseille-. Abbiamo un sacco di lavoro davanti a noi, anche se in questa parte della stagione è abbastanza normale avere cali nella stessa gara».
Dopo il primo parziale chiuso in parità, hanno messo sotto la formazione di Varga prendendo inaspettatamente il largo.
Sotto di quattro reti a metà gara, i magiari hanno incominciato una lenta ma inesorabile rimonta fino superare, nell'ultimo quarto, gli avversari, grazie ad una prestazione super di Fountolis e Denes Varga.
La Supercoppa, con questa vittoria, resta saldamente nelle mani del Feréncvaros, che se l’aggiudica per la quarta volta.
«È stata una partita emozionante, forse più eccitante di quanto avrebbe dovuto essere – dichiara a fine gara Zsolt Varga-. Eravamo consapevoli che Marsiglia ha due facce, e ci aspettavamo che nella sua vasca avrebbe giocato molto meglio che nella partita di Champions disputata a Budapest due settimana fa. Ed all’inizio non siamo riusciti a gestirli. In questa situazione cerchi di prepararti, ma è difficile cambiare idea sugli avversari in così poco tempo. Siamo usciti alla distanza, e nella seconda metà della gara abbiamo giocato la nostra partita».
Franco Porzio, da atleta a manager sportivo: «La pallanuoto in Campania sta morendo»
E’ crisi nel settore della pallanuoto in Campania. Costi di gestione molto alti, istituzioni assenti e gli sponsor in fuga.
Franco Porzio, da atleta a manager sportivo: «La pallanuoto in Campania sta morendo»
E’ crisi nel settore della pallanuoto in Campania. Costi di gestione molto alti, istituzioni assenti e gli sponsor in fuga.
Champions League. La Pro Recco a Budapest nella tana dell'OSC. Programmi e risultati
Tabellini e play by play di tutte le partite al link ><