
Dopo diverse traversie, è stato completato l'elenco dei club che giocheranno nella Premier Regional League (ex A1 League).
Ci sono stati dei cambiamenti “last minute” dovuti alla rinuncia del Mornar (problemi economici) ed al ripescaggio di Partizan e Primorje che avrebbero dovuto giocare i playoff retrocessione (previsti per il 12 gennaio a Novi Sad).
E’ stato ancche definito dal board un nuovo sistema di assegnazione dei punti: in caso gli incontri terminassero in parità, si procederà con i tiri di rigore per assegnare la vittoria (come del resto accade nella World League).
In caso di partita vinta saranno assegnati i canonici 3 punti; vinta ai rigori: 2 punti; persa ai rigore: 1 punto; persa: 0 punti.
Le problematiche legate al covid: è stato stilato un rigido protocollo sanitario. Tutte le persone che assisteranno alle partite (compresi funzionari, giornalisti, ecc.) dovranno fornire l’esito di un test antigene del coronavirus negativo, effettuato entro 48 ore prima dell'inizio del torneo. (fonte Total Waterpolo)
Queste le squadre divise in due gruppi che disputeranno la Regional League
Gruppo A - Belgrado
Mladost Zagreb (CRO)
Jadran Split (CRO)
Crvena Zvezda Belgrade (SRB)
Sabac (SRB)
Partizan Belgrade (SRB)
Primorje EB Rijeka (CRO)
Gruppo B -Dubrovnik
Jug Adriatic Osiguranje Dubrovnik (CRO)
Jadran Herceg Novi (MNE)
Budva (MNE)
Primorac Kotor (MNE)
KVK Radnicki Kragujevac (SRB)
Solaris Sibenik (CRO)
Final Four - Zagabria 26/27 marzo
Semifinali - 26 marzo
A1 – B2, B1 – A2
Finale 27 marzo.
Nella foto
la piscina Milan Gale Muskatirovic di Belgrado dove giocherà il Gruppo A.
E' tempo di Champions League. Recco e Ortigia ad Ostia, Brescia a Budapest. Programmi e risultati
CHAMPIONS LEAGUE
Fase a gironi - 2ª tappa
Le partite dell’Ortigia, Pro Recco e Brescia saranno trasmesse in diretta da Sky.